100% VETRO E ALLUMINIO, 0% IMBALLAGGI SUPERFLUI
CIRCULAR DESIGN, SENSORIALITA’ A TUTTO TONDO
ORTOFFICINA E LA BIODINAMICA A KM 0
AGRICOSMETICA CIRCOLARE
Agricosmetica® è il circolo virtuoso delle scelte e delle azioni che OWAY mette in atto per migliorare il benessere della terra e dei suoi abitanti in ogni fase del ciclo di vita del prodotto.
SCROLL DOWN
I LABORATORI AGRICOSMETICI OWAY
RICICLARE, RIUTILIZZARE, RICOMINCIARE
OFFICINE PRODUTTIVE A ENERGIE RINNOVABILI E PROCESSI SOSTENIBILI E
CERTIFICATI
IN AZIENDA, IN SALONE E NELLA VITA QUOTIDIANA
CLICCA SULLE ICONE PER CONOSCERE I VALORI DELLA NOSTRA
AGRICOSMETICA
PROSEGUI CON GLI ALTRI VALORI
ORTOFFICINA E LA BIODINAMICA A KM 0
La nostra Agricosmetica parte proprio da qui e non solo perché tutto ha inizio dalla terra.
Ha origine in Ortofficina perché nella coltivazione biodinamica si trova la traduzione concreta del nostro linguaggio rurale. Tra i suoi filari si trova la ragione del nostro essere produttori agricoli, lungo le sue pendenze si preserva il valore della biodiversità e si capisce l’importanza di restituire alla terra ciò che generosamente ci offre, per avere ingredienti cosmetici più puri, ricchi e concentrati.
Consapevoli del fatto che solo da un terreno sano e vitale possano crescere piante ricche di antiossidanti e principi attivi, coltiviamo con metodo biodinamico – nella nostra azienda agricola sui colli bolognesi – piante, arbusti ed erbe aromatiche che diventano i complessi ultra-performanti di oli essenziali, estratti e idrolati a km 0 delle nostre formulazioni.
L’agricoltura biodinamica
Il metodo biodinamico è il tipo di coltivazione più puro ed efficace, privo di pesticidi, erbicidi, insetticidi e fertilizzanti sintetici utilizzati dall’agricoltura tradizionale. Il profondo legame con la natura e il rispetto dei suoi ritmi ci permettono di ottenere i principi attivi più concentrati ed efficaci.
I 3 principi fondamentali della biodinamica sono:
mantenere la fertilità della terra rispettando l’uomo, le piante, il terreno e il pianeta;mantenere la terra fertile di coltivazione in coltivazione utilizzando i preparati biodinamici e il cumulo;sfruttare l’influenza della luna per una corretta semina e raccolta.Nella salute delle piante e nella fecondità del terreno si nasconde il segreto per prendersi – davvero – cura di sé. Il suolo coltivato con il metodo biodinamico restituisce ingredienti dalle eccellenti proprietà organolettiche, tutela la biodiversità e resiste più efficacemente all’erosione e ai mutamenti climatici.
Diffondere un’agricoltura pulita significa per noi promuoverla con tutti i nostri partner dal campo al prodotto finito, secondo i nostri standard di garanzia e qualità. I metodi agricoli biodinamici e quella biologici sono sistemi agroecologici che rispettano la terra nel senso più profondo. In tutti i prodotti Oway agiscono sia attivi biodinamici che biologici provenienti dalla nostra Ortofficina e da altre coltivazioni partner italiani certificati.Visita Ortofficina
X
I LABORATORI AGRICOSMETICI OWAY
Raccolte nel loro periodo balsamico, le nostre erbe officinali vengono distillate a km 0 in corrente di vapore e trasformate in oli essenziali, idrolati ed estratti senza il ricorso a solventi di sintesi.
Le materie prime biologiche e biodinamiche vengono unite a ingredienti naturali e accuratamente selezionati come oli purissimi, cere, burri ed emollienti vegetali e agli ingredienti attivi e funzionali più efficaci e sostenibili. Le sostanze di sintesi aggressive e potenzialmente nocive vengono sostituite con alternative naturali, più delicate e più ecologiche.
Biodinamici, biologici, ma anche equo-solidali: per arricchire i nostri prodotti di ingredienti lontani dalla biodiversità del nostro Paese, ci affidiamo a cooperazioni con network internazionali di acquisto equo-solidale, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita di popolazioni in via di sviluppo (nelle aree del Centro-Sud America, Sud-Est Asiatico, Africa e Australia aborigena). In tutte le fasi di produzione di queste materie prime sono garantiti il rispetto dei contadini e delle comunità locali, che contribuiscono con la loro manodopera alla tutela dell’ambiente e alla salvaguardia delle colture locali.
Ogni prodotto viene formulato secondo i principi della più avanzata chimica verde e pulita, che parte dalla selezione ragionata e ponderata di ogni singolo ingrediente valutando congiuntamente la sua naturalità, il suo impatto ambientale e la sua efficacia.
L’esperienza della nostra azienda (oltre 70 anni di formulazioni) dimostra come sia possibile ottenere prodotti dai risultati eccellenti senza l’uso di sostanze aggressive, attraverso formule che migliorano concretamente la struttura capillare e cutanea di applicazione in applicazione, attraverso miscele concentrate, versatili, professionali e piacevoli.
Da anni ci si interroga sui processi di lavorazione e trasformazione delle materie prime e sul loro impatto su ambiente. Ecco perché tra i benefici della chimica pulita va considerata anche l’efficacia delle trasformazioni fisiche come l’estrazione in corrente di vapore, la macerazione e la spremitura – che comportano il passaggio di stato dell’ingrediente senza alterarne la natura chimica – e le proprietà uniche dei tensioattivi di derivazione vegetale, scelti per avere formule performanti e più biodegradabili.
L’espressione We love animals comunica il nostro impegno etico nei confronti del mondo animale, come la rinuncia dell’azienda all’esportazione nei Paesi dove sono oggetto di sperimentazione. A coronamento del nostro operato, abbiamo ottenuto negli USA il riconoscimento e la certificazione Cruelty Free di PETA, la più grande Associazione al mondo per la difesa dei diritti degli animali.
Visita l’azienda
100% VETRO E ALLUMINIO, 0% IMBALLAGGI SUPERFLUI
Guardando attraverso la superficie - e pensando al riflesso delle nostre scelte sul pianeta - siamo stati il primo marchio del settore cosmetico professionale a sostituire nel 2013 tutti i contenitori di plastica. Abbiamo scelto il vetro e l’alluminio, materiali riciclabili al 100% senza fine, miniere di proprietà capaci di proteggere il proprio contenuto e di preservare l’ambiente e le sue risorse.
Resistente, inerte, puro e naturale, il vetro ad uso farmaceutico e alimentare è in grado di proteggere la conservazione e l’integrità degli estratti botanici delle formule, schermandole dai raggi UV e dagli agenti chimici esterni. È sinonimo di sicurezza, trasparenza, igiene e riutilizzo. Una barriera naturale contro i batteri, passibile di infiniti cambiamenti nella forma ma mai nella sostanza.
Accanto al vetro c’è l’alluminio: un altro amico dell’ambiente 100% riciclabile, estremamente protettivo, leggero e capace di essere plasmabile e integro al contempo.
Le etichette sono in carta: una scelta ecosostenibile che non compromette la riciclabilità dei contenitori, da gettarsi nella differenziata senza la necessità di rimuovere l’etichetta.
Utilizziamo solo i packaging indispensabili per ridurre il nostro impatto sull’ambiente, rinunciando all’overpackaging, agli involucri e agli imballi secondari che spesso finiscono per essere gettati subito dopo l’acquisto.
Ricerchiamo le carte più ecologiche ed eco-certificate, come le tre-free derivanti dagli scarti delle produzioni agroalimentari e non dall’abbattimento di alberi. Tutti gli oggetti e gli strumenti del mondo Oway sono realizzati in materiali naturali come legno, carte e cartoni riciclati, cotone, vetro e metallo.
OFFICINE PRODUTTIVE A ENERGIE RINNOVABILI E PROCESSI SOSTENIBILI E CERTIFICATI
Ortofficina è il motore di una filiera corta e integrata: la prima fase di un insieme di processi a km 0 che possono contare su una gestione produttiva interna e circolare: dalla coltivazione alla trasformazione degli estratti, dall’eco-progettazione e formulazione nei nostri laboratori agricosmetici alla realizzazione dei cosmetici e dei prodotti lifestyle, fino agli arredi presso la falegnameria Artigiano. Tutto Made in Bologna.
I nostri agricosmetici sono prodotti con il 100% di energia green. Oway ha infatti scelto di utilizzare energie rinnovabili nei propri stabilimenti, attingendo alla fonte più pulita, naturale e inesauribile a disposizione del nostro pianeta: il sole.
Per garantire la massima purezza delle formule, utilizziamo unicamente acqua sottoposta a due trattamenti naturali: l’osmosi inversa e l’ozonizzazione. Grazie a questo doppio passaggio, otteniamo acqua microbiologicamente purissima, senza il ricorso a radiazioni ionizzanti o a disinfettanti chimici su macchinari e prodotti.
L’azienda gode della doppia certificazione di qualità integrata ISO 9001 + ISO 22716. Questa garanzia distintiva nel panorama della produzione cosmetica italiana e nella commercializzazione internazionale, offre un sistema di gestione di qualità secondo gli standard più elevati di controllo. L’architettura integrata della doppia certificazione aggiunge dei requisiti rigorosi sul controllo del prodotto e sul processo di fabbricazione, attestando la coerenza nei fatti dei valori del brand.
Visita l’azienda
CIRCULAR DESIGN, SENSORIALITA’ A TUTTO TONDO
In Oway, circular design è la parola che lega intenti e realizzazione.
Significa ideare e progettare, partendo dalla fine e guardando all’insieme, prodotti, strumenti e arredi in sintonia con il nostro amore per l’estetica e la ricerca visiva.
Il circular design è la sostanza dei nostri progetti e uno dei linguaggi con cui ci raccontiamo.
È ciò che ha ispirato l’apertura del laboratorio del legno a km 0 Artigiano e che guida la personalizzazione degli arredi per i saloni di bellezza realizzati da Modulo, ma anche l’idea alla base del nostro packaging: il perfetto connubio tra eleganza, resistenza e sostenibilità.
Ma l’eco-progettazione, in Oway, non è sufficiente. L’accurato lavoro di ricerca e sviluppo, la scelta di precisi fito-attivi e l’apporto aromaterapico delle piante officinali raggiungono la pelle, il viso e il cuoio capelluto senza tante parole, ma con l’intensità espressiva delle note olfattive, delle texture e delle suggestioni cromatiche: vere depositarie del nostro messaggio di benessere.
L’applicazione degli agricosmetici Oway si trasforma in un momento di piacere, in un rituale per la cura di sé e dei propri sensi reso possibile dagli aromi di Ortofficina, dalla ricchezza nutritiva dei principi attivi, dal packaging studiato per appagare la vista e il tatto, dai rituali esclusivi in luoghi della bellezza prestigiosi.
Visita Artigiano
RICICLARE, RIUTILIZZARE, RICOMINCIARE
Se il prodotto cosmetico esce di scena una volta terminato il suo utilizzo, questo non vale per i suoi packaging in vetro e alluminio, eco-progettati per essere recuperati e ricominciare il circolo dell’Agricosmetica dal principio, con una nuova forma di utilità.
Da un contenitore in vetro opportunamente differenziato si ottiene un nuovo contenitore con le stesse caratteristiche, senza alcun bisogno di integrazione con nuove materie prime, senza trattamenti o additivi.
Ma c’è di più: il riciclo del vetro consente di ridurre il consumo di risorse naturali, gli effetti dannosi dell’attività estrattiva e le emissioni di gas serra del processo produttivo. Dimostrando che la vera rivoluzione sta nel non chiedere nulla in più e nell’affidarsi a quanto abbiamo già ricavato dalla natura. Al 100% e all’infinito.
Nel cerchio dell’Agricosmetica, la fine coincide con l’inizio. Quando il prodotto termina la sua funzione, i processi di riciclo e upcycling> rimettono in circolo le risorse e riscrivono il destino del contenitore, riqualificando lo scarto e attribuendogli nuova vita.
I flaconi e i vasi in vetro possono diventare vasi per i fiori, portaoggetti e contenitori polifunzionali. Gli oggetti e strumenti di comunicazione possono essere riciclati, perché realizzati in legno, vetro, cotone, metallo, bambù, carta e altri materiali naturali, o ricontestualizzati, diventando contenitori per matite, occhiali o piccoli oggetti di valore.
Nei centri di bellezza, Oway rende concreto il riutilizzo dei flaconi e vasi in vetro usati attraverso TAKE OWAY, la piattaforma che, oltre a permettere di testare i prodotti Oway, offre uno spazio per la condivisione e lo scambio dei flaconi e dei vasi della linea dopo l’utilizzo dei prodotti.
IN AZIENDA, IN SALONE E NELLA VITA QUOTIDIANA
L’Organic way of life inizia in azienda e passa per i saloni e i centri estetici che, sempre più, scelgono di differenziarsi attraverso prodotti e trattamenti naturali ed esclusivi, in ambienti plastic free.
Oway non è un semplice brand, ma un insieme di valori, uno stile di vita sano ed ecologico che pervade ogni azione della quotidianità: perché quel che l’azienda propone è il riflesso di quello che concretamente vive. La sostenibilità si respira non solo nei processi produttivi e nelle scelte di packaging, ma abbraccia e coinvolge attivamente l’intera routine aziendale, manifestandosi nella vita di tutti i giorni con piccole ma importanti green habits.
Oway crea in salone rituali esclusivi ed esperienze alchemiche uniche, da proseguire a casa attraverso trattamenti polisensoriali della massima efficacia. Concentrati e ricchi di principi attivi funzionali, i prodotti Oway permettono di essere utilizzati nelle giuste dosi e con molteplici funzioni, evitando gli sprechi.
Per questo e per molti altri motivi è nata intorno a Oway una tribù di sostenitori, gli Owayans, che da tutti i cinque continenti adottano, interpretano e condividono con importanti gesti la filosofia agricosmetica. Sono proprio loro i depositari della chiave dell’approccio circolare, i creativi capaci di ridisegnare le sfaccettate forme del riuso e gli interpreti delle tendenze proposte da Oway. Grazie a loro, il potere della condivisione e dell’ispirazione raggiunge tutti gli angoli del mondo.
AGRICOSMETICA CIRCOLARE
Agricosmetica® è il circolo virtuoso delle scelte e delle azioni che OWAYmette in atto per migliorare il benessere della terra e dei suoi abitanti in ogni fase del ciclo di vita del prodotto.
CLICCA SULLE ICONE PER CONOSCERE I VALORI DELLA NOSTRA AGRICOSMETICA
AGRICOSMETICA CIRCOLARE
Agricosmetica® è il circolo virtuoso delle scelte e delle azioni che in atto per migliorare il benessere della terra e dei suoi abitanti in ogni fase del ciclo di vita del prodotto.